Ricerca

CER-AMICA

Anno scolastico 2024/2025

Sviluppare e migliorare le capacità operative, selezionare gli attrezzi necessari in ogni fase di lavoro, riconoscere i vari materiali e le loro caratteristiche

Presentazione

Data

dal 10 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Gli obiettivi specifici saranno: sviluppare e migliorare le capacità operative, selezionare gli attrezzi necessari in ogni fase di lavoro, riconoscere i vari materiali e le loro caratteristiche, acquisire le diverse tecniche di lavorazione, saper modellare l’argilla per creare semplici oggetti. I risultati attesi saranno: favorire la coesione e la collaborazione all’interno del gruppo,integrare ragazzi in difficoltà, stimolare la curiosità e lo spirito di osservazione attraverso le attività manipolative, sviluppare le capacità di autocontrollo e autodisciplina, migliorare l’autostima e la capacità di comunicazione ,migliorare la motricità fine, favorire l’acquisizione di un progressivo grado di autonomia ed una maggiore consapevolezza delle proprie risorse personali.

Obiettivi

Il progetto è rivolto agli alunni con BES, agli alunni DA e agli alunni del corso OSS per favorire l’integrazione, la socializzazione, facilitare i rapporti interpersonali, offrire esperienze scolastiche alternative con la valorizzazione della creatività e dell’espressione spontanea, attraverso la collaborazione nella manipolazione e nella creazione di piccoli oggetti in argilla. Le finalità per tutti gli alunni saranno: aumentare l’autostima e l’autocontrollo attraverso la collaborazione di gruppo, sviluppare la creatività attraverso la manipolazione e il lavoro pratico-manuale, realizzare prodotti seguendo un progetto e un percorso di lavoro, individuare e potenziare le attitudini e saper organizzare le fasi di lavoro, individuare e potenziare le attitudini e saper organizzare le fasi di lavoro

Partecipanti

Il progetto è rivolto a tutti gli alunni BES e DA interessati, insieme agli alunni del corso OSS.