Presentazione
Data
dal 10 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Gli obiettivi formativi di questo progetto possono, quindi, essere così sintetizzati:
conoscenza degli aspetti peculiari dei processi di fusione e di formatura;
conoscenze e abilità in merito alle tecniche di progettazione 3D;
conoscenza delle tecniche di stampa 3D;
sviluppo di abilità creative, anche in ambito dolciario;
sviluppo di competenze digitali grazie alla realizzazione di video tutorial che verranno pubblicati sui profili social della scuola.
Obiettivi
Il progetto è finalizzato alla collaborazione fra il corso di “Progettazione e realizzazione del prodotto” ed il corso di “Cucina/Pasticceria” e prevede lo svolgimento delle seguenti attività: conoscenza di alcuni processi di produzione di prodotti dolciari e delle peculiarità di alcuni strumenti e attrezzature; ideazione e concept di strumenti e attrezzature ad hoc; progettazione e realizzazione degli strumenti ideati; testing e utilizzo degli strumenti ideati. Gli studenti della classe 3° MRM seguiranno una lezione nella quale verranno illustrate le principali attrezzature che vengono utilizzate nell’ambito di alcuni processi produttivi dolciari. Sulla base di quanto appreso, gli studenti della classe 3° MRM raccoglieranno le proposte degli studenti di pasticceria e si cimenteranno nell’ideazione e nella progettazione di attrezzature e, più in particolare, di stampi che poi saranno realizzati attraverso i processi di stampa 3D per poi essere utilizzati dalla classe 5°PA durante le lezioni di pasticceria per la produzione di cioccolatini/biscotti.
Partecipanti
Alunni delle classi 3° MRM e 5°PA di Seravezza