Ricerca
Manutenzione e assistenza tecnica

Manutenzione e assistenza tecnica

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica)

Cos'è

Descrizione del corso di studi e del profilo professionale

Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

Prospettive di lavoro:

Libera professione di installatore e manutentore di impianti termosanitari, meccanici, elettrici, pneumatici e oleodinamici. Tecnico presso aziende del settore meccanico, termo-idraulico e risparmio energetico, elettrico, pneumatico e oleodinamico.

Continuazione degli studi e della formazione:

Al termine del terzo anno gli alunni possono accedere all’esame di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per conseguire la qualifica della figura professionale di:

 – operatore meccanico.

 

Al termine del percorso quinquennale di studio il diplomato può accedere:

 – ai Corsi Universitari;
 – ai corsi degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy)

Quadri orari industria e artigianato Manutenzione e assistenza tecnica

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Vittorio Veneto - Seravezza LU, Italia

  • CAP

    55047

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via XXIV Maggio, 23, Seravezza LU, Italia

  • CAP

    55047

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti