Cos'è
Il corso serale dell’ISI Marconi si propone come risorsa formativa al territorio della Versilia e oltre con un’offerta rivolta agli adulti che vogliono trovare una nuova e professionale collocazione nel comparto del lavoro alberghiero e socio sanitario.
Arrivano studenti da tutta la zona nord della Toscana svolgendosi le lezioni in una fascia oraria (dalle ore 16:00 alle ore 22:00 primo periodo didattico, dalle ore 17:00 per gli altri periodi) ben servita dal servizio dei treni.
Il territorio della Versilia offre numerose opportunità lavorative a tutti quelli che sono in possesso di competenze professionali nel settore e pertanto avere l’opportunità di qualificare in modo eccellente la propria professionalità può significare concretamente trovare e/o ridare concreta e creativa prospettiva di sviluppo alla propria vita.
Il corso serale di articola in tre indirizzi:
- Sala – Bar;
- Enogastronomia (cucina):
- Socio Sanitario.
Negli anni, la task force dei docenti del serale si è consolidata con professionalità di spicco che hanno fatto migliorare la qualità della formazione raggiunta.
La didattica è orientata nella logica del Lifelong Learning e sono forniti, oltre alla valutazione dei crediti formativi, anche opportunità individualizzate di formazione, centrate sulle esigenze specifiche degli allievi.
E’ presente uno sportello di ascolto pedagogico-didattico per gli studenti e sono forniti supporti informatici per lo studio individuale. Gli studenti, su richiesta, possono effettuare stage lavorativi in diverse strutture convenzionate con la scuola.
E’ da ricordare come il diploma di maturità del nostro Istituto consenta anche l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie e come diversi studenti diplomati a questa scuola, si siano approcciati con successo ai Corsi Universitari.
Quadri orario SERALE Corso Alberghiero Quadri orario SERALE Corso Servizi socio sanitari
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Virgilio, 25, Viareggio LU, Italia
-
CAP
55049
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0584 389486
- Email: LUIS02100D@istruzione.it